b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052001_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052001_!W__!V_12009-11-20T10:10:18Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052001_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052001
IL3000052001
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
00:19:13
DFI_avManifestation_Vhs-dm120
Vhs-dm120
Cinecittà Luce S.p.A.
video
Original title
it
Italy
Il dono della vita
Riproduzione agamica (asessuale): per divisione diretta (Ameba); per gemmazione (lievito di birra); unione di due cellule (alga filamentosa; oedogomium) - riproduzione sessual: piante con fiori diversi per ovuli e polline (granoturco); piante con fiori maschili e piante con fiori femminili (salice) - fecondazione e sviluppo di uova all'esterno: pesci (salmone) - fecondazione interna: ovipari (uccelli) e vivipari (mammiferi).
documentary
it
1 - uno scienziato e un giovane (probabilmente il figlio)camminano in un bosco, alberi fioriti
2 - i due si avvicinano a un ruscello, l'uomo estrae un contenitore da un tascapane e il giovane lo usa per raccogliere un campione d'acqua
3 - il naturalista e il ragazzo entrano nello studio della loro casa e si apprestano ad esaminare il campione d'acqua al microscopio
4 - lo scienziato prepara il vetrino e lo esamina al microscopio
5 - immagini al microscopio: un'ameba si muove nell'acqua
6 - l'uomo invita il ragazzo a guardare nel microscopio
7 - lo scienziato disegna l'ameba distinguendo il nucleo (più scuro) dal resto della cellula (citoplasma)
8 - lo scienziato indica le protuberanze che l'ameba usa per muoversi (pseudopodi)
9 - immagini al microscopio: l'ameba si muove allungando gli pseudopodi
10 - un disegno animato raffigura la riproduzione delle amebe per divisione cellulare: il nucleo si allunga e si divide in due
11 - l'ameba si divide creando due individui identici
12 - l'uomo parla al ragazzo che guarda nuovamente al microscopio
13 - il ragazzo si siede al tavolo e prepara un vetrino con del lievito di birra
14 - il biologo e il ragazzo guardano al microscopio
15 - immagini al microscopio: micro-organismi immersi nell'acqua
16 - i micro-organismi si riproducono per gemmazione, da ogni unità si allungano delle parti che poi si sganciano
17 - lo scienziato e il ragazzo tornano sulle rive del ruscello, lo scienziato chiede al ragazzo di raccogliergli un'alga
18 - disegno del filamento di un'alga filamentosa attaccata sul fondo di un corso d'acqua
19 - il disegno mostra le cellule componenti del filamento
20 - riproduzione cellulare delle cellule del filamento
21 - le cellule sessuali escono dai loro alloggiamenti e si incontrano in acqua
22 - due cellule si fondono formando un unico organismo
23 - il filamento, una delle cellule cresce di più delle altre
24 - la cellula è una cellula uovo, nucleo e granuli di cibo nella cellula uovo
25 - due cellule sessuali escono dal filamento, una di loro raggiunge la cellula uovo
26 - fecondazione: le due cellule sessuali si fondono
27 - la nuova cellula si ingrandisce ed esce dal suo contenitore
28 - il ragazzo e il naturalista tornano nei boschi
29 - il ragazzo raccoglie un fiore
30 - immagine ingrandita del fiore
31 - serie di disegni statici e animati sulla riproduzione delle piante: disegno schematico mostra le varie parti del fiore
32 - disegno del calice del fiore con le parti atte alla riproduzione, l'ovario e i pistilli
33 - il vento scuote i pistilli e il polline cade nel calice
34 - il polline scende verso l'ovario passando dal tubo pollinico
35 - il polline raggiunge l'ovario e avviene la fecondazione, le altre parti del fiore cadono
36 - il vento scuote delle piante
37 - una spiga viene scossa dal vento
38 - un contadino apre una pannocchia
39 - disegno di una pannocchia di mais, i chicchi sono ovuli
40 - disegno animato dello sviluppo embionale delle piante di mais
41 - fiori in un vaso
42 - immagine ingrandita del fiore
43 - disegni: un fiore staminifero (maschile)
44 - disegno di un fiore pistillifero (femminile)
45 - immagine ingrandita del fiore pistillifero
46 - disegni del fiore femminile e del fiore maschile, viene indicato il percorso che porta il polline verso l'ovario del fiore femminile
47 - un fiume, rapide
48 - due uomini pescano lungo gli argini rocciosi del fiume
49 - viene pescato un salmone
50 - disegno di un salmone femmina, il disegno mostra l'anatomia del pesce
51 - vengono indicate le ovaie
52 - disegno di un salmone maschio, lo spermario
53 - un uomo raccoglie delle uova di pesce
54 - disegno animato della fecondazione delle uova di pesce, gli spermatozoi si affollano attorno all'uovo
55 - uno spermatozoo entra nell'uovo fecondandolo
56 - immagini ingrandite: fecondazione di un uovo, fasi dello sviluppo embrionale di un pesce
57 - larve di pesce nuotano
58 - salmoni di sei mesi nuotano verso il mare
59 - il naturalista e il ragazzo mettono delle uova di gallina in un'incubatrice
60 - i due prendono delle uova e le portano nel laboratorio
61 - il naturalista apre l'uovo
62 - immagine ingrandita dell'embrione all'interno dell'uovo
63 - una successione di fotografie ingrandite di embrioni nelle uova di gallina mostra le varie fasi dello sviluppo embrionale
64 - il ragazzo va a controllare le uova nell'incubatrice, le osserva e va a chiamare lo scienziato
65 - un uovo si schiude e ne esce un pulcino
66 - il pulcino si muove goffamente
67 - un pulcino più grande cammina nell'incubatrice
68 - una gallina insieme ai pulcini
69 - i pulcini beccano la terra alla ricerca del cibo
70 - lo studioso e il giovane camminano nel bosco e individuano degli uccelli
71 - un uccello adulto nutre dei piccoli
72 - il biologo e il ragazzo osservano la scena col binocolo
Biologia
protozoi
Italia
sogg. 810 pag. 335 Scienze