b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000094413_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000094413_!W__!V_12009-11-20T10:12:16Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000094413_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000094413 IL3000094413 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 20' DFI_avManifestation_Vhs-dm156 Vhs-dm156 Cinecittà Luce S.p.A. video Original title it Italy L'allevamento del pulcino IL_collection_Q2luZXRlY2FzY29sYXN0aWNh Cineteca scolastica series Un documentario di carattere didattico-scientifico sull'allevamento naturale e artificiale dei pulcini. documentary it 1 - [Le uova delle migliori galline vengono affidate ad una buona covatrice.] didascalia 2 - un uomo pone delle uova in un giaciglio 3 - [Essa, dati gli ultimi ritocchi al nido, vi si adagia, e vi resterà immobile per 21 giorni] didascalia 4 - una gallina si adagia sulle uova deposte nel nido 5 - ha inizio la cova 6 - [Al 21° giorno, il pulcino ormai formato, rompe le pareti della sua prigione, ne esce a costo di non lievi sforzi, e si riposa dalla grande fatica.] didascalia 7 - un uovo rotto con, all'interno, un pulcino che tenta di uscire dal guscio 8 - [Completata la schiusa, la nuova famiglia, sotto la guida materna, esce dal nido e comincia a partecipare alla vita del pollaio.] didascalia 9 - i pulcini appena nati seguono la chioccia che si allontana dal nido 10 - [L'incontro di due nuove famiglie è sempre qualcosa di grazioso.] didascalia 11 - due chioccie con i loro piccoli beccano mangime in un cortile 12 - [La chioccia, nella difesa della sua nidiata, trova impeti di vigorosa energia] didascalia 13 - due chioccie con il loro seguito di pulcini in un cortile 14 - un uomo pone accanto alla nidiata un gattino indifeso 15 - una delle chioccie con un colpo d'ali impaurisce e scaccia il gattino 16 - [Ora guardate una gallina che ha covato uova di anitra. Quante preoccupazioni attristano la madre adottiva quando negli anitrotti si desta l'istinto acquatico!] didascalia 17 - anatroccoli nuotano in una vasca; una gallina fa su e giù lungo il bordo della vasca 18 - [Li contempla dalla riva e non si quieta se non quando non può di nuovo radunare intorno a sè la sua figliolanza.] didascalia 19 - mentre gli anatroccoli sguazzano nella vasca, la gallina li controlla dal bordo della fonte 20 - il branco di anatroccoli si avvicina, nuotando, alla gallina appostata sul margine della fontana 21 - gli anatroccoli escono dall'acqua raccogliendosi sotto le ali materne 22 - [Nell'allevamento naturale, moderni sistemi consigliano di dare a ciascuna chioccia una piccola casa.] didascalia 23 - cassette di allevamento in un campo di ulivi; galline si aggirano intorno alle cassette 24 - [Le casette di allevamento permettono ai pulcini di uscire all'aperto, mentre le chioccie restano imprigionate, ad evitare pericolose baruffe.] didascalia 25 - piccoli gallinacei entrano in una cassetta di allevamento 26 - [A mitigare questa rigorosa disciplina, non manca, però, a turno, libera uscita.] didascalia 27 - un allevatore apre una delle gabbie premettendo alla gallina e ai suoi piccoli di uscire all'aperto 28 - [Con questi sistemi i pulcini crescono vispi e vigorosi, nella letizia di un sole benefico e nell'incanto della campagna fiorita.] didascalia 29 - un campo di ulivi con cassette di allevamento; un branco di galline si aggira tra le cassette 30 - [Alla chioccia si può sostituire con vantaggio un'incubatrice artificiale.] didascalia 31 - [Ecco la scelta delle uova più regolari e di peso normale, che poi si dispongono su appositi telai da introdurre nell'incubatrice.] didascalia 32 - un uomo fa passere uova in una macchinario per la selezione delle uova più regolari 33 - uomini dispongono uova su un telaio 34 - [Si contrassegnano le uova, per operare il rivoltamento, che avviene due volte al giorno.] didascalia 35 - un uomo contrassegna le uova con una matita 36 - un uomo tira fuori il telaio con le uova da un'incubatrice artificiale e, quindi, opera il rivoltamento delle uova contrassegnate 37 - [Nelle incubatrici di grande capacità, questa operazione viene eseguita meccanicamente, con grande celerità.] didascalia 38 - un uomo apre un'incuabatrice di grande capacità, tira fuori i telai uno alla volta e, azionando una leva, attua il rivoltamento meccanico delle uova 39 - [Il regolare calore della macchina sviluppa nelle uova altrettante piccole vite.] didascalia 40 - un embrione in via di sviluppo all'interno di un uovo 41 - [Al 21° giorno le prime beccate nel guscio delle uova annunciano che i pulcini stanno per uscire alla luce.] didascalia 42 - uova, disposte su un telaio, che, pian pian,o si rompono sotto i colpi dei pulcini chiusi al loro interno 43 - [Assistiamo ad una di queste nascite. Anche nell'incubatrice, non è lieve fatica pel piccolo essere l'infrangere il guscio che l'imprigiona] didascalia 44 - un pulcino tenta di uscire dal guscio 45 - uova raccolte su un telaio s'infrangono sotto le beccate dei pulcini 46 - un pulcino tenta di uscire dal guscio che lo imprigiona 47 - uova in un telaio scosse e rotte dai piccoli che si muovono al loro interno 48 - [L'ala che copre dolcemente la sua testina riesce a far leva e a forzar le pareti.] didascalia 49 - un pulcino colto nello sforzo di uscire dal guscio 50 - uova rotte in un telaio 51 - [L'occhio che non consceva la luce, si schiude; e il pulcino, vinto dalla fatica, assapora il primo riposo.] didascalia 52 - un pulcino, raggomitolato nel guscio, colto nell'ultimo sforzo di liberazione 53 - uova in un telaio si schiudono 54 - un pulcino si agita all'interno del guscio 55 - pulcini escono dalle uova covate da un'incubatrice artificiale 56 - un pulcino uscito per metà dall'uovo 57 - pulcini colti nel momento di venir fuori dalle uova 58 - la nascita di pulcini da uova disposte su un telaio in un'incubatrice 59 - [L'incubatrice risuona ben presto d'innumerevoli pigolii: i pulcini chiedono ormai una più libera vita.] didascalia 60 - i pulcini appena nati si muovono, pigolano all'interno dell'incubatrice 61 - [Alla fine del 22° giorno, vengono, infatti, tolti dall'incubatrice, per essere rinchiusi in gabbiette riscaldate a termosifone, tenute con la massima pulizia.] didascalia 62 - un allevatore apre gli sportelli dell'incubatrice 63 - un branco di pulcini all'interno dell'incubatrice 64 - l'allevatore tira fuori i pulicini dall'incubatrice 65 - [Allevati con questo sistema, i pulcini crescono rapidamente...] didascalia 66 - i pulcini, cresciuti, mangiano chiusi in gabbie 67 - [...e passano a una grande pulcinaia, pur essa riscaldata, sino a che abbiano raggiunto conveniente sviluppo] didascalia 68 - un allevatore all'interno di un pollaio accende una stufetta a legna 69 - l'allevatore cala sulla stufetta una sorta di cappa 70 - l'allevatore trasporta le gabbie con i pulicini nel pollaio 71 - l'uomo apre le gabbie e fa uscire i pulicini ormai cresciuti 72 - [Nella pulcinaia menano vita in comune per circa tre mesi, dopo i quali li attende l'aperta e sana libertà dei campi.] didascalia 73 - il branco di gallinacei chiuso nel pollaio riscaldato dalla stufa 74 - galline scorrazzano su un prato all'aperto 75 - [Così l'industria dell'uovo è venuta a gara con la natura,] didascalia 76 - e ben presto tante meticolose cure troveranno giusto compenso nell'accresciuta ricchezza del pollaio.] didascalia 77 - un branco di galline fa ressa attorno ad un secchio di mangime in un pollaio all'aperto. Zoologia allevamento di gallinacei Italia Edizione per le scuole inferiori.