b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052407_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052407_!W__!V_12009-11-20T10:10:44Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052407_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052407
IL3000052407
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
7 minuti e 45"
DFI_avManifestation_VHS-D028
VHS-D028
Cinecittà Luce S.p.A.
video
Original title
it
Italy
Monumenti italiani e la guerra - Restauri dopo le devastazioni della Seconda guerra mondiale
Italia
Duomo di Padova
Chiesa degli Eremitani di Padova
chiesa dei Gerolomini a Napoli
Chiesa di Santo Stefano a Genova
Chiesa della Santissima Annunziata a Genova
Palermo
Firenze
Milano
Chiesa di San Ciriaco ad Ancona
Tempio malatestiano
chiesa di San Francesco a Bologna
Basilica di San Lorenzo Fuori le Mura
Duomo di Milano
Teatro alla Scala di Milano
Tutela del Patrimonio Artistico
Arti figurative
documentary
it
Si tratta - probabilmente - di uno spezzone appartenente al documentario (versione lunga) di G. Pucci "I monumenti Italiani e la guerra" riversato in modo incoerente nella VHS D028. Il documentario completo, corredato di titoli di testa e di coda, è stato riversato - nel 2008 - su supporto DVD (si cfr. la scheda relativa con copia di catalogazione DVD 28)
1 - Uomini al lavoro ripresi durante l'imballaggio di opere d'arte ed il trasporto di quadri
2 - cassette di legno numerate riposte in locali caveaux con soffitto a volte incrociate
3 - rovine fumanti e rogo di una chiesa
4 - immagini di devastazioni e macerie di numerose chiese
5 - il Duomo e la Chiesa degli Eremitani di Padova semidistrutta (fotografie)
6 - i resti del Tempio malatestiano a Rimini
7 - rovine delle chiese dei Girolamini e di Santa Chiara di Napoli
8 - Genova: la facciata della chiesa di Santo Stefano prima e dopo i bombardamenti subìti: ne resta in piedi soltanto una metà
9 - rovine della chiesa della Santissima Annunziata
10 - devastazioni del patrimonio artistico religioso di Palermo
11 - fotografie dei tetti di case e dei ponti sull'Arno distrutti dalle mine
12 - intero quartiere distrutto nel centro della città: resti di mura maestre e case aperte a metà
13 - foto del monastero di Montecassino prima e dopo il bombardamento del 1944
14 - due sacerdoti e due preti pregano tra le rovine
15 - diverse immagini delle devastazioni subìte dalla chiesa di Sant'Ambrogio Milano e dal Palazzo Martinengo a Brescia
16 - ponteggi di sostegno delle rovine ed attrezzature allestite per il restauro degli edifici compromessi in città italiane di tutte le regioni
17 - fotografie dei lavori iniziati nel tempio malatestiano di Rimini, nell'Archiginnasio e nella Loggia dei Mercanti a Bologna, nel Tempio di Augusto a Pola, nella Chiesa degli Eremitani a Padova
18 - immagini e foto della Basilica di San Lorenzo, quasi completamente abbattuta dai bombardamenti
19 - operai lavorano al consolidamento sulla facciata anteriore
20 - restauratore impegnato con scalpellino su decoro e pennello di rifinitura su tessere musive
21 - laboratorio di restauro artigianale di sculture
22 - lavori di ripristino delle cornici traforate sui pinnacoli del Duomo di Milano
23 - la facciata e le guglie del Duomo
24 - Teatro alla Scala: tetto e balconate distrutti, travi di legno e pezzi di muratura al centro della sala Piermarini
25 - operai al lavoro sugli alti ponteggi
26 - la Scala dopo i restauri, affollata dal pubblico per il concerto del maestro Toscanini