b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000083786_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000083786_!W__!V_12009-11-20T10:11:21Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000083786_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000083786
IL3000083786
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
8' e 20"
DFI_avManifestation_Vhs-dm180
Vhs-dm180
Cinecittà Luce S.p.A.
video
video
326
Original title
it
Italy
Rivincita del lavoro. I nemici non prevarranno
Dal Catalogo Storico, 1937: "La vigorosa reazione del popolo italiano dopo l'infame attentato terroristico [ai danni del re] in occasione dell'inaugurazione della Fiera Campionaria di Milano (aprile 1928 - VI): la dimostrazione dei milanesi al Re: 100.000 lavoratori acclamanti in piazza del Duomo - La dimostrazione di Roma, dopo il ritorno del Sovrano - Le onoranze funebri di Milano alle vittime".
documentary
it
1 - Folla assiepata in piazza del Quirinale inq di spalle e dall'alto
2 - alcuni dei convenuti sono aggrappati ai fusti dei lampioni, i più giovani in piedi sul cornicione della fontana, altri seduti sul basamento della statua equestre
3 - giovani con scoppola guardano in macchina
4 - la moltitudine saluta sventolando fazzoletti e berretti
5 - i sovrani d'Italia si affacciano al balcone centrale della reggia, dal quale pende un vessillo luttuoso
6 - la folla saluta con impeto
7 - il vento agita il vessillo nero fino a coprire Vittorio Emanuele III che, dopo un tentativo di sistemazione, decide di ritirarlo
8 - due commessi sopraggiungono ad aiutare il re
9 - panoramiche della folla esultante
10 - il re chiama accanto a sé il segretario federale dell'Urbe, Guglielmotti
11 - la folla agita cappelli e fazzoletti in segno di saluto
12 - panoramiche della piazza gremita
13 - le autorità rientrano nel palazzo
14 - la fiumana lascia lentamente il luogo dell'assembramento dirigendosi verso via Quattro Novembre
15 - piazza del Duomo a Milano: carrellata dei carri d'artiglieria adibiti al servizio funebre delle vittime dell'attentato terroristico del 12 aprile
16 - oltre a quelli a lutto, alcuni dei carri sono coperti da drappi bianchi
17 - pp delle autorità civili, militari e della Milizia presenti, tra cui il segretario del Pnf, Starace
18 - all'uscita dalla cattedrale la folla esegue il saluto fascista al passaggio delle bare
19 - formazione del corteo funebre, con inq dall'alto
20 - alpini scortano i carri funebri di due commilitoni vittime dell'attentato
21 - la folla di civili e militari segue le bare lungo via Legnano
22 - inq giovani miliziani e gruppo delle autorità
23 - la moltitudine si dirige verso il cimitero monumentale
Il regime fascista (1926-1935)
manifestazioni collettive
funerali
Roma
piazza del Quirinale
Milano
Sogg. 382, p. 99.