b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000051879_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000051879_!W__!V_12009-11-20T10:09:58Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000051879_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000051879 IL3000051879 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 11,20 DFI_avManifestation_vhs-dm101 vhs-dm101 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/M010108.wmv video 347 Original title it Italy Terremoto del Vulture 23 luglio 1930 - Barile documentary it 1 - panorama del paese di Barile dopo il terremoto 2 - tende per gli sfollati 3 - donne nel tradizionale abito scuro lungo si aggirano tra le case terremotate 4 - uomini al lavoro in un fabbricato semidistrutto e nel palazzo del principe Caracciolo 5 - uomini demoliscono tetti e mura pericolanti 6 - passanti osservano uomini al lavoro con i picconi nelle demolizioni 7 - scorci del paese diroccato, uomini al lavoro su mura e scale e a portar via carriole e recipienti di macerie 8 - mura con vistose crepe 9 - operai al lavoro in cantieri di nuove costruzioni 10 - alcune costruzioni già ultimate 11 - costruzioni ultimate 12 - uomini caricano mattoni sui basti di somari in un cantiere edile 13 - operai al lavoro nelle diverse mansioni edili 14 - csotruzioni ultimate 15 - imbianchino al lavoro 16 - panoramica del paese e dei nuovi cantieri 17 - nuove abitazioni in campagna 18 - palazzo restaurato 19 - un muratore termina di stuccare il fascio littorio su edificio di nuova costruzione terremoti Opere pubbliche del fascismo Ministero dei Lavori Pubblici Barile sogg: 1138 pag. 121