b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052397_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052397_!W__!V_12009-11-20T10:10:42Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052397_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052397 IL3000052397 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 5 minuti e 32" DFI_avManifestation_VHS-D051 VHS-D051 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D005108.wmv Original title it Italy Bombardamento Istituto Luce 13 agosto 1943: il bombardamento della sede del Luce. documentary it 1 - Muro di cinta parzialmente devastato a lato dell'ingresso dell'Istituto 2 - l'iscrizione Istituto Nazionale Luce sovrastata da un'aquila ad ali spiegate 3 - riprese dell'edificio semicircolare da automezzo in movimento 4 - danni in una stanza d'ufficio 5 - infissi e travi di legno in uno dei corridoi interni 6 - fogli sparsi a terra 7 - altri segni di devastazione: riprese anche dall'alto 8 - mura semidistrutte, serrande divelte, macerie e segni di nerofumo sulle facciate dei vari edifici 9 - bandiera bianca con croce rossa sventola da una porta 10 - negli uffici vetri infranti e cumuli di macerie in mezzo alle stanze 11 - pesanti danni anche alle strutture murarie ed alle coperture dei tetti 12 - voragini all'esterno, forse provocate dalla ricaduta delle bombe 13 - dettagliate riprese delle parti abbattute 14 - un orologio fermo segna le ore dieci e trentotto Istituto LUCE La Repubblica Sociale Italiana i bombardamenti in Italia Cinecittà Il documentario in videocassetta non è corredato da colonna sonora.