b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000090591_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000090591_!W__!V_12009-11-20T10:12:08Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000090591_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000090591 IL3000090591 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 15' e 45" DFI_avManifestation_VHS-D482 VHS-D482 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D048201.wmv Original title it Italy Riminilux la riviera all'epoca dei Cinegiornali Luce documentary it 1 - Sigla con globo e scritta "Luce" 2 - aereo in volo 3 - inq dall'alto della marina: villini su viale parallelo al lungomare 4 - facciate di alcune delle abitazioni 5 - passanti e persone in bicicletta 6 - fontana con cavalli 7 - traffico: vettura tipo tram, vetture a cavallo e automobili 8 - scorci della cittadina: palazzo dell'Arengo, porta merlata con arco, ponte di Tiberio 9 - vele nel porto-canale 10 - pescatori rammendano reti, con loro un mozzo bambino 11 - onde si rifrangono sulla barriera del molo 12 - velivolo tipo idrovolante sorvola la Marina 13 - profilo del pilota [potrebbe trattarsi di Mussolini] 14 - bagnanti seguono il volo dell'aereo 15 - imbarcazioni a vela e pattini si stringono attorno ad un idrovolante [secondo lo speaker si tratta dell "apparecchio del duce"] 16 - ragazza si tuffa dal trampolino 17 - coppia su pattino fermo sul mare 18 - signora prende il bagno 19 - bambini giocano con la sabbia 20 - comitiva di giovani seduti su un parapetto 21 - vita negli stabilimenti balneari: passeggiate sul bagnasciuga, chiacchere tra amiche, doccia 22 - bambini si lanciano una palla sulla sabbia 23 - imbarcazione con addobbi floreali 24 - le miss di Riccione, Cervia, Viserba, Bellaria, Porto Corsini camminano verso un palco tra gli applausi dei presenti 25 - pp di miss Porto Corsini e di altre partecipanti al concorso di bellezza 26 - le miss sfilano sul palco 27 - sfilata di una locomotiva del Dopolavoro Ferroviario e di altri carri decorati con fiori e foglie 28 - ragazza sparge petali 29 - carro sormontato da giostra 30 - fasi di una gara di abilità automobilistica per sole donne, inq anche dall'alto 31 - spettatori 32 - un'automobile oltrepassa una pedana 33 - gara all'ippodromo: fantini saltano ostacoli 34 - tra il pubblico dame e militari 35 - tecnico con cuffie alle prese con apparecchiatura 36 - un uomo spara con fucile 37 - recupero dei volatili impallinati 38 - gara di velocità tra motoscafi 39 - partenza di un trenino 40 - camera car tratto del percorso con gallerie e passaggio su ponte 41 - tricolore sventola davanti ad una Colonia Marina [sulla facciata leggibile scritta XXVII - X] 42 - ragazzi con panatloni lunghi bianchi e magliette nere sull'attenti 43 - fila di bambini della Colonia con il moschetto 44 - cartello all'ingresso dello stabilimento: "Fasci italiani all'Estero XXVIII ottobre" 45 - sequenze al ralenty della una visita ufficiale di Mussolini 46 - padiglioni intitolati a Gabriele D'Annunzio, Luigi Rizzo e Costanzo Ciano 47 - il duce percorre un ponte insieme ad autorità fasciste, tra cui il segretario del Pnf Starace 48 - folla sul bagnasciuga saluta Mussolini in partenza su un motoscafo 49 - tricolore monarchico 50 - bambini corrono in acqua 51 - pp di alcuni dei piccoli ospiti della Colonia XXVIII ottobre 52 - bimbe pregano sedute nei letti di una camerata 53 - file di bambini scendono a lavarsi in lavatoi all'aperto 54 - le educatrici posano sulla spiaggia 55 - giochi ed esercitazioni ginniche 56 - pasto in refettorio 57 - assistenti distribuiscono fette di pane con crema di cioccolato ai bambini seduti sulla spiaggia 58 - i bambini si alzano e corrono via, molti guardano verso la cinepresa 59 - barche di varia stazza in avvicinamento alle navi della prima squadra navale della Marina Militare 60 - ufficiali marinai guidano le visite a bordo delle unità navali 61 - tre signore in costume da bagno osservano le bocche da fuoco a bordo 62 - bagnanti salutano da una barca 63 - istruttore di nuoto e allieva, proni su uno su uno sgabello con gambe e braccia in sospensione, eseguono movimenti di nuoto 64 - bagnanti in mare 65 - fila di signorine sul bagniasciuga 66 - ragazze in posa sugli scogli 67 - il maestro di nuoto controlla ed insegna altri movimenti all'allieva 68 - ragazze in piedi sull'altalena 69 - quartetto corre ridendo a farsi la doccia 70 - un uomo con i baffi spalma una lozione sulle spalle di una bionda sorridente 71 - donne prendono il sole su teli da spiaggia e sedie a sdraio 72 - inq donna obesa con cappello di paglia 73 - vele scorrono veloci sull'acqua 74 - bambino si avventura in acqua con galleggiante a forma di cavalluccio 75 - mamma aiuta un bimbo più piccolo a mantenersi a galla 76 - bimbo sulla spiaggia simula movimenti stile nuoto libero 77 - l'istruttore di nuoto mostra come effettuare la respirazione immergendo ripetutamente la testa in una teca colma d'acqua: l'allieva ne imita i movimenti 78 - i bambini della "Colonia XXVIII ottobre" si dirigono verso la spiaggia 79 - si spogliano all'aperto, sistemando le canottiere e i pantaloncini bombati su una corda 80 - messa in mare di un pattino con un gruppo di bambini a bordo viaggi e vacanze Politica sociale del fascismo concorsi di bellezza prove di abilità Colonia Marina XXVIII Ottobre dei Fasci all'Estero di Cattolica i bambini Rimini IL_corporate_Q2luZWNpdHTg Cinecittà stampa titoli e truke IL_corporate_U3R1ZGlvQXp6dXJybw== Studio Azzurro collaborazione IL_person_TW9sdGVuaSxGYW5ueQ== Molteni, Fanny montaggio IL_person_Q2F2YWxsaSxBbGJlcnRv Cavalli, Alberto sonorizzazione Il titolo è preceduto dalla scritta "Mostra Internazionale Riminicinema Istituto Luce presentano". In chiusura "Realizzato in occasione del 150° anniversario della Fondazione dello Stabilimento Privilegiato dei Bagni di Mare di Rimini", dopo i credits "un ringraziamento a Marco Bertozzi e Marco Marinò". Sonoro musicale ed originale dei Cinegiornali Luce utilizzati.