b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000051396_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000051396_!W__!V_12009-11-20T10:09:40Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000051396_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000051396 IL3000051396 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 6 minuti e 22 secondi DFI_avManifestation_Vhs-dm063 Vhs-dm063 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/M006302.wmv video 204 Original title it Italy Omaggio dell'Italia al maresciallo Luigi Cadorna La traslazione della salma di Cadorna nel mausoleo di Pallanza e la cerimonia di consacrazione del 24 maggio 1932. documentary it 1 - Pallanza 2 - il mausoleo eretto sulle rive del lago Maggiore 3 - inquadrature del monumento visto da diverse angolature 4 - il mausoleo ha come basamento alcune colonne dove, su ognuna, c'è una statua di fante 5 - i soldati sono in posizioni diverse: un soldato ha freddo e si chiude nel cappotto, uno porta un libro, il terzo un oggetto pesante sulle spalle, due marciano, un altro sull'attenti con tra le gambe un fascio littorio, altri due in posizioni distratte mentre sono di guardia 6 - presenti autorità militari e politiche viene traslata la salma del maresciallo dal cimitero al mausoleo 7 - il corteo militare che accompagna il feretro composto di vigili della cittadina, che recano il gonfalone, e di plotoni di alpini 8 - la salma è sull'affusto di cannone 9 - rappresentanze cittadine dell'autorità civile e del partito fascista locale seguono il feretro 10 - camicie nere portano la bara del maresciallo 11 - la vedova e i familiari di Cadorna presenziano alla cerimonia vestite a lutto 12 - i labari e le bandiere nel mausoleo, i militari schierati nel giardino, la folla più distante 13 - molte persone salgono le scale per vedere dove il feretro è stato deposto, tutti si accalcano 14 - la solenne cerimonia di consacrazione del mausoleo il 24 maggio 1932 15 - Amedeo d'Aosta presenzia alla cerimonia di consacrazione a nome del Re, scende dal motoscafo 16 - il duca viene ricevuto da Costanzo Ciano, in rappresentanza del governo, da autorità cittadine e militari 17 - un piccolo palco e tanti labari e bandiere, listati a lutto, accanto al mausoleo 18 - dopo la visita al feretro Amedeo e Ciano escono dal mausoleo 19 - la messa all'aperto 20 - sul palco d'onore Costanzo Ciano parla alla folla, dietro di lui Carlo Delcroix 21 - tre grandi microfoni consenton alla voce di arrivare in tutta la piazza, un fascio littorio sul frontespizio del palco 22 - l'onorevole Delcroix parla alla folla radunata 23 - panoramica sulla folla presente alla cerimonia, molti militari ed una banda militare 24 - primo piano di Carlo Delcroix 25 - Amedeo, accanto a Ciano sul palco, appare lievemente imbarazzato 26 - il duca d'Aosta stringe la mano ad un fascista pluridecorato 27 - immagine sfuocata della folla ed il vaporetto in navigazione sul lago 28 - la folla gremisce la piazza celebrazioni militari opere di Marcello Piacentini Pallanza lago Maggiore sogg. 1152 pag.155