b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000083374_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000083374_!W__!V_12009-11-20T10:11:19Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000083374_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000083374 IL3000083374 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 17' DFI_avManifestation_Vhs-dm190 Vhs-dm190 Cinecittà Luce S.p.A. video video 392 Original title it Italy [Il varo del transatlantico REX] Transatlantico "Rex": costruzione e varo. documentary it 1 - gli operai lavorano intorno ai pali di sostegno dell'invasatura dell'imponente transatlantico 2 - alcuni fotogrammi evidenziano le enormi dimensioni della nave rapportate alla figura umana: un uomo scende da una scala appoggiata all'invasatura 3 - compare la didascalia: "Il giorno precedente il varo, S.E. Ciano Ministro per le comunicazioni visita il cantiere" 4 - Costanzo Ciano e altre autorità mentre visitano il cantiere 5 - inquadratura dal basso del transatlantico 6 - Ciano mentre osserva con soddisfazione la nave 7 - le autorità si allontanano 8 - operai al lavoro 9 - compare la didascalia: "Il 1° agosto 1931 nel cinquantenario della costituzione della navigazione generale italiana" 10 - folla sul molo il giorno del varo del Rex 11 - compare la didascalia: "Cadono gli ultimi sostegni" 12 - i sostegni vengono fatti cadere 13 - inquadratura della folla presente 14 - compare la didascalia: "L'arrivo delle LL.MM. il re e la regina" 15 - il re e la regina arrivano e salutano i presenti 16 - inquadratura della folla 17 - il re e la regina con le autorità politiche salgono su un palco d'onore 18 - i reali salutano la folla 19 - la folla mentre esulta salutando Vittorio Emanule III e la regina Elena 20 - momenti della cerimonia religiosa 21 - compare la didascalia: "I colossi della flotta mercantile italiana" 22 - altra didascalia: "Il REX (regis nomen navis omen)" 23 - didascalia successiva: "Costruito nei cantieri di Sestri Ponente" 24 - didascalia successiva: "La nave com'era nel febbraio 1931" 25 - immagini di repertorio: 26 - la scritta col nome e il numero della nave 27 - ancora l'armatura di travi di legno 28 - le gru che innalzano e trasportano le lamine 29 - sequenze decrittive dell'armatura di travi che supporta l'invasatura entro cui viene edificato lo scafo 30 - compare la didascalia: "Le murate fra la fitta selva di 400 tronchi di pino" 31 - l'imponente costuzione lignea 32 - visioni dell'interno e dell'esterno 33 - compare la didascalia: "... esso risulta così il più grande del Mediterraneo ed uno fra i più grandi del mondo" 34 - le immagini scorrono sull'impalcatura e sulle attività degli operai 35 - compare la didascalia: "La nave vista dall'alto. Il Rex ha una larghezza massima di metri 31" 36 - vedute dall'alto della nave con gli operai al lavoro 37 - compare la didascalia: "Il giorno 27 settembre 1932 il REX, superba affermazione dell'industria marinara italiana, inizia il viaggio inaugurale salpando da Genova diretto a New York" 38 - panoramica lungo il porto di Genova 39 - vedute del Rex ormeggiato in porto: la prua, la fiancata, il ponte della nave, le ciminiere 40 - viaggiatori sul ponte della nave vicino alla piscina priva di acqua 41 - panoramica sulla piscina vuota 42 - turisti sulla nave insieme a operai e marinai 43 - un'altra piscina più piccola vuota 44 - i viaggiatori passeggiano sul ponte, a babordo e a tribordo 45 - uomini e donne all'interno della nave 46 - il Duca degli Abruzzi scende dalla nave accompagnato da autorità 47 - il transatlantico nel porto 48 - il transatlantico parte trainato da rimorchiatori 49 - la bandiera italiana sventola sul pennone 50 - il re e la regina il giorno dell'inaugurazione 51 - aeroplani sorvolano il porto 52 - Costanzo Ciano accanto al re 53 - compare la didascalia: "Il varo" 54 - la prua della nave 55 - il palco d'onore 56 - il Rex mentre scivola lentamente in acqua 57 - un fascio littorio lungo una fiancata 58 - la neve in mare 59 - compare la didascalia: "Fra sibili di sirene, spari di artiglieria grida di gioia del popolo e delle maestranze" 60 - la folla sul molo esulta 61 - animazione di barche e rimorchiatori nel porto di Genova 62 - gli operai lavorano sul molo per rimuovere pali e impalcature 63 - la folla sul molo 64 - il transatlantico in mare 65 - le gru in funzione accanto all'invasatura della nave 66 - compare la didascalia: "Materiale metallico impiegato 28 mila tonnellate" 67 - vedute del transatlantico non ancora varato 68 - didascalia: "Il Rex avrà quattro gruppi indipendenti di turbine, [...] gruppo azionante un'elica" 69 - vedute della nave 70 - i pali di sostegno 71 - l'equipaggio saluta dalla nave 72 - didascalia: "5 milioni di chiodi nelle strutture dello scafo" 73 - vedute dello scafo della nave 74 - gli operai lavorano alla sistemazione dei pali di sostegno 75 - operai al lavoro lungo i binari di scorrimento che percorrerà la nave al momento del varo 76 - vedute del Rex 77 - operai al lavoro 78 - didascalia: "Il colosso ancora fasciato nelle strutture di sostegno" 79 - inquadrature della nave 80 - didascalia: "Altezza dalla chiglia al ponte di comando M. 36,50" 81 - vedute del Rex 82 - didascalia: "Stazza lorda cinquanta mila tonnellate" 83 - una fiancata della nave 84 - la nave vista dall'alto 85 - didascalia:"Pochi giorni prima del varo. L'anti - scalo" 86 - didascalia successiva: "La calata in mare" 87 - l'antiscalo viene fatto scivolare in acqua 88 - didascalia: "La messa a posto dell'antiscalo" 89 - operai al lavoro Transatlantico Rex industria cantieristica Il regime fascista (1926-1935) navigazione civile viaggi e vacanze Genova Cantieri navali di Sestri Ponente porto di Genova Sogg. 360, p. 223. Il filmato è costituito da diverso materiale di repertorio montato senza seguire un ordine cronologico.