b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000051261_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000051261_!W__!V_12009-11-20T10:09:34Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000051261_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000051261
IL3000051261
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
3 minuti e 45 secondi
DFI_avManifestation_Vhs-dm025
Vhs-dm025
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/M002501.wmv
Original title
it
Italy
Leyonyn
La zona visitata è probabilmente Rhone Alpes al confine tra la Francia e la Svizzera a poca distanza da Lione.
In questo luogo protetto dalle montagne sorgono numerosi sanatori per la cura e la prevenzione della tubercolosi
documentary
it
1 - Panoramica di una località montana con le abitazioni costruite sulle pendici del monte ed immerse nel verde degli abeti
2 - un piccolo trenino sale su una ferrovia posta su un viadotto a numerose arcate, la ferrovia è a cremagliera
3 - le montagne intorno proteggono la zona dai venti freddi del Nord
4 - l'obiettivo scorre sui monti: una parte sono alberati, una parte di sola roccia
5 - una stradina bianca si insinua tra i monti per arrivare in un paesino con la chiesetta e il caratteristico campanile
6 - alcuni edifici per malati di tubercolosi: i sanatori sono grandi edifici con molte balconate
7 - le case tradizionali sono in legno con grandi finestre e i tetti spioventi
8 - il villaggio montano con le abitazioni in legno una accanto all'altra
9 - i particolari balconi con le ringhiere intarsiate nel legno
10 - alcune persone sulla strada davanti ad un piccolo negozio
11 - il campanile con l'orologio fatto di pietre ed il tetto appuntito
12 - larga panoramica sulla zona
13 - alcuni malati di tubercolosi sdraiati su lettini disposti sui balconi di un piccolo sanatorio per la cura elioterapica, qualcuno saluta
14 - il primo preventorio che fu costruito nella zona si chiama Le Chalet
15 - i lettini sono disposti in fila sui balconi
16 - i bambini sono sui lettini al sole
17 - indossano solo mutandine e il dorso è nudo per essere esposto al sole e all'aria, fanno lavori manuali per passare il tempo
18 - costruiscono banjo e tamburi, sorridono e suonano gli strumenti
19 - una vigilatrice segue da dietro le finestre i suoi ragazzi
20 - uno di loro si mette in mostra pettinandosi con il piede sinistro
21 - sempre con il piede sinistro tiene tra l'alluce e il dito successivo lo spazzolino e si lava i denti
22 - indossa un cappello bianco sempre facendo uso del piede
23 - il sanatorio Hirondelles, molto grande, dove vengono ricoverati soltanto maschi di ogni età
24 - giovani stanno sdriati sui lettini, con solo mutandine, per stare esposti al sole, sono abbronzatissimi
25 - medici ed infermiere seguono i malati
26 - per passare il tempo leggono riviste, giocano a scacchi e a dama
27 - Oiselets, un altro sanatorio, che ospita ragazzi
28 - un edificio nel verde è il preventorio popolare per adulti maschi
29 - alcune persone affacciate alle balconate, una infermiera alla finestra
30 - un solarium per adulti: gli uomini indossano ridotte mutandine e cappelli bianchi
31 - leggono giornali, fanno cestini di vimini e conversano tra loro
32 - lo staff medico visita un paziente
33 - attorno al dottore, che indossa il camicie ed occhialetti, vi sono giovani studenti in medicina in abiti civili
34 - il più grande sanatorio della zona è Les Frenes
sanità
medicina preventiva
i bambini
Francia