b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052586_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052586_!W__!V_12009-11-20T10:10:55Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052586_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052586
IL3000052586
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
6 minuti e 45 secondi
DFI_avManifestation_Vhs-dm199
Vhs-dm199
Cinecittà Luce S.p.A.
video
video
205
Original title
it
Italy
Primo pellegrinaggio dell'Associazione nazionale granatieri in congedo, sui campi di battaglia
Monte Sabotino
Ossario di Redipuglia
Gorizia
associazione nazionale granatieri in congedo
commemorazioni della Grande Guerra
armi
documentary
it
Sogg. 10324, p. 74 in "Catalogo generale dei soggetti cinematografici" dell'Istituto Nazionale Luce, Roma 1937. R.C.A. Photophone indica il sistema sonoro americano adottato dall'Istituto Nazionale Luce nei primi anni Trenta
1 - monumento ai caduti, intorno trincee e croci
2 - lapide in memoria del Fante d'Italia
3 - granatieri in congedo salgono verso il monumento di Redipuglia
4 - celebrazione di una messa ai piedi del monumento
5 - i parenti sulle tombe intorno al monumento
6 - alcune lapidi dei caduti
7 - i granatieri in congedo si allontanano dietro al loro vessillo
8 - viene inaugurata una stele sul punto più avanzato dello schieramento italiano (sella delle trincee)
9 - la folla intorno alla stele, sotto il sacerdote durante la benedizione
10 - gli ex combattenti si allontanano
11 - veduta dall'alto di pianure e paesi
12 - il Sabotino con pezzi di artiglieria in memoria delle battaglie
13 - gli ex combattenti salgono su viottoli sassosi e si fermano davanti alle artiglierie
14 - una caverna ripostiglio di armi
15 - celebrazione di una messa in ricordo
16 - vecchi oggetti della Prima guerra mondiale (elmetti, gavette e altro)
17 - Gorizia: cerimonia di commemorazione davanti ad un monumento ai caduti
18 - gli ex combattenti presenziano al rito religioso e depongono una corona
19 - poi gli ex combattenti insieme ad organizzazioni giovanili fasciste sfilano per i viali di Gorizia