b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000051562_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000051562_!W__!V_12009-11-20T10:09:45Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000051562_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000051562 IL3000051562 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 10'ca DFI_avManifestation_Vhs-dm075 Vhs-dm075 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/M007506.wmv video 304 Original title it Italy Terremoto del Vulture 23 luglio 1930 - Rapolla Il lavoro di tutta la popolazione di Rapolla, ha reso possibile una rapida ricostruzione. documentary it 1 - la cittadina di Rapolla, completamente disabitata dopo il terremoto; 2 - vicino al paese abbandonato, la tendopoli dove si sono accampati gli abitanti di Rapolla; 3 - bambini, vicino ad una tenda, cercano alcuni oggetti dentro i cassetti buttati per terra; 4 - p.p. sulle macerie di alcune case; 5 - operai smantellano gli edifici pericolanti; 6 - alcuni ragazzi aiutano gli uomini a raccogliere sassi e materiale prodotto dallo sfaldamento delle abitazioni; 7 - uomini al lavoro per ricostruire le case; 8 - il lavoro ferve intorno ad un cantiere improvvisato; 9 - operai costruiscono le grondaie per le nuove abitazioni; 10 - operai al lavoro per la sistemazione delle strade; 11 - trasporto del materiale di costruzione su carrelli dotati di ruote; 12 - le abitazioni sono quasi completate! terremoti Rapolla Sogg. 1137, p. 122.