b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000087244_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000087244_!W__!V_12009-11-20T10:11:36Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000087244_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000087244 IL3000087244 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. 11' 07 DFI_avManifestation_VHS-D418 VHS-D418 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D041806.wmv video 332 Original title it Italy XV Annuale della Vittoria. Forlì culla del sicuro destino dell'Italia nuova. Forlì. Casa del mutilato A Forlì, culla del sicuro destino dell'Italia nuova. Il deferente omaggio dei mutilati alla tomba dei genitori del Duce. L'On. Delcroix inaugura la casa del mutilato dedicata a Fulcieri Paulucci di Calboli. L'orazione di Carlo Delcroix. L'omaggio al monumento ai caduti. documentary it 1 - campanile e facciata della chiesa 2 - la torre 3 - piazza con edificio con porticato 4 - le mura antiche della città vecchia 5 - castello merlato con torretta 6 - colonna con statua 7 - imponente edificio con la targa dedicata a Pietro Maroncelli, eroe del risorgimento nato in questa casa 8 - altri palazzi della città 9 - cancello che dà sul cortile, il cortile con un pozzo di pietra al centro 10 - targa con la data le date di nascita (?) e morte 28 febbraio 1919 di un eroe del risorgimento, lo studio con i cimeli, la scrivania con il ritratto incorniciato e posto accanto ad un vaso di fiori, in un angolo anche il busto 11 - didascalia: il Pantheon di Forlì 12 - busto di Aurelio Saffi 13 - un busto di Paulucci, padre e poi quella di Fulcieri 14 - Delcroix scene le scale aiutato da un compagno, tenendo sotto braccio la moglie che conversa con un'altra donna 15 - piazzale con monumento ai caduti 16 - fascisti sfilano per la città con il braccio teso per il saluto fascista 17 - il corteo arriva al monumento, due rappresentanti delle camicie nere, insieme ai bersaglieri, ai corazzieri, depongono le corone sulla base del monumento 18 - sfilata dei mutilati di guerra su carretti o su sedie a rotelle 19 - reduci della prima guerra con le bandiere 20 - sfilano civili con il saluto fascista 21 - la colonna del monumento e alcuni particolari del bassorilievo 22 - didascalia: Il reverente omaggio dei mutilati alle tombe dei genitori del Duce 23 - un sacerdote si intravede attraverso una corona di fiori 24 - alcune persone escono dalla cappella con gli ombrelli aperti 25 - corone di fiori sulle sculture religiose che ornano la tomba 26 - una croce 27 - Didascalia: l'on. Delcroix inaugura la Casa del mutilato dedicata a Fulcieri Paulucci di Calboli 28 - facciata dell'edificio: l'interno con una lussuosa scalinata 29 - una vetrata, tavolo con le sedie un una sala riunioni 30 - Delcroix parla dal balcone alla folla sotto la pioggia, nel discorso si fa riferimento agli eroi che hanno combattuto sotto la pioggia 31 - la folla applaude 32 - il discorso di Delcroix continua a rievocare Fulcieri de' Calboli 33 - mentre parla si mostrano le fienstre con persone affacciate per l'occasione 34 - Delcroix conclude il suo discorso, applausi dal balcone e dalla piazza Commemorazioni del Risorgimento manifestazioni del regime fascista portatori di handicap Forlì tomba di Fulcieri Paulucci di Calboli Sogg. 10761, p. 138