b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000083174_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000083174_!W__!V_12009-11-20T10:11:17Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000083174_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000083174 IL3000083174 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 5'46'' DFI_avManifestation_VHS-D319 VHS-D319 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D031902.wmv Original title it Italy Palermo - La posa del nuovo cavo transatlantico dalla ridente spiaggia di Mondello Palermo infrastrutture lavori pubblici comunicazioni poste e telegrafo Italcable nave Città di Milano documentary it Documentario Luce, muto, probabilmente della seconda metà degli anni Venti - certamente post 1921, anno di fondazione dell'Italcable 1 - un'autorità tiene un discorso 2 - molte persone ascoltano l'intervento dell'uomo 3 - compare la didascalia: "Arrivo nel punto d'approdo delle autorità e della popolazione" 4 - le autorità e molta gente, tra cui donne e bambini, si dirigono verso la spiaggia 5 - compare la didascalia: "L'estremo del cavo giunge sulla costa" 6 - dalla nave ormeggiata nelle acque siciliane i marinai calano in acqua il cavo 7 - fotografi sulla spiaggia riprendono le immagini 8 - la gente affolla la riva mentre si procede alla posa del cavo 9 - gli operai lavorano su una piattaforma a riva dove srotolano il cavo 10 - compare la didascalia: "Preparativi per il passaggio del cavo attraverso una galleria per giungere alla Stazione Cablografica" 11 - gli operai trasportano il cavo lungo una galleria 12 - un gruppo di persone tira il cavo dall'interno di un fossato, mentre altra gente osserva l'operazione e incita 13 - gente sulla riva durante le operazioni 14 - compare la didascalia: "Imbarco delle autorità sul vaporino che le conduce sulla 'Città di Milano'" 15 - uomini e donne salgono a bordo del "vaporino" 16 - compare la didascalia: "Il tragitto dal porto alla nave 'Città di Milano' " 17 - veduta panoramica delle case lungo la costa dal vaporino in navigazione 18 - inquadrature delle persone al bordo del vaporino mentre sorridono, scherzano, posano per l'obbiettivo 19 - un uomo esegue, sorridendo, il saluto fascista, ripetendo il gesto (siamo dunque dopo il 1922) 20 - i volti sorridenti degli uomini a bordo del vaporino 21 - altre persone eseguono il saluto fascista 22 - il gruppo a bordo dell'imbarcazione conversa, scherza, posa 23 - arrivo del vaporino in prossimità della nave 24 - compare la didascalia: "Attorno alla R. Nave 'Città di Milano'" 25 - vedute della nave 26 - compare la didascalia: "La R. Nave posacavi 'Città di Milano' ancorata a mille metri dall'approdo di Anzio, comincia a calare il capo per congiungere un estreno alla stazione Cablografica" 27 - l'obiettivo della cinepresa inquadra la nave 28 - davanti all'obiettivo passano alcune persone 29 - breve interruzione delle immagini 30 - scorrono nuovamente le immagini che documentano la traversata del vaporino fino alla nave "Città di Milano" con il gruppo delle autorità a bordo