b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000051158_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000051158_!W__!V_12009-11-20T10:09:35Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000051158_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000051158
IL3000051158
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
2 minuti e 30 secondi
DFI_avManifestation_Vhs-dm030
Vhs-dm030
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/M003005.wmv
Original title
it
Italy
La gazoterapia col 'Novozono' inventato dalla scuola medica ospitaliera di Roma, [il] dottor Maurizio Tussau ha svolto la conferenza dimostrativa presso il Policlinico. Roma 14 aprile 1932 X
Messo a punto un apparecchio ' ossilizzatore' che trasforma l'ossigeno in 'novozono', ozono purificato non più caustico. Didascalie pubblicitarie chiudono il documentario fornendo indirizzi e numeri di telefono dei concessionari e produttori dell'apparecchiatura (La società del novozono per l'Italia e colonie/Mario Senese Santoponte - Agenzia per la Liguria D.ri Dall'Olio e Rossi)
documentary
it
1 - dettagli dell'apparecchio, medici e professori muovono una cannula che fuoriesce dall'apparecchio
2 - il professor Tussau mostra la cannula di insufflazione, apre una valvola dell'apparecchio
3 - l'ozono viene applicato su una rotula con piaga, su carne viva
4 - una batteria di apparecchi ultimati
5 - un medico apre una cassa-valigia in cui è contenuto l'apparecchio
6 - un'infermiera innesta unago nella cannula dell'apparecchio
7 - didascalie pubblicitarie
medicina sperimentale
esperimenti scientifici
Policlinico Umberto I di Roma