b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000090431_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000090431_!W__!V_12009-11-20T10:12:08Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000090431_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000090431
IL3000090431
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
8'50''
DFI_avManifestation_VHS-D476
VHS-D476
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D047604.wmv
Original title
it
Italy
Poesia del legno
Si tratta di un cortometraggio, ricco di panorami e paesaggi alpini, volto ad illustrare l'opera lignea dello scultore, nativo di Merano, Ermanno Steiner.
documentary
it
1 - Inquadratura di un rilievo in legno con una moltitudine di figure raffigurante, probabilmente, una battaglia
2 - messa a fuoco di un piccolo bassorilievo ovale con una Pietà
3 - la cinepresa si sofferma sull'insieme ed i particolari di un tondo scolpito a bassorilievo con figure ignude di madre e bambini
4 - l'obbiettivo gira attorno ad una scultura a tutto tondo di figura maschile a mezzo busto
5 - veduta dall'alto di Merano
6 - un albero da frutto in fiore e, sullo sfondo, Merano, la città che ha dato i natali all'artista Steiner
7 - panoramiche sulla cittadina circondata dalle montagne
8 - svetta, tra alberi in fiore, il campanile di una chiesa di Merano
9 - una via di Merano con un netturbino impegnato a pulire la strada
10 - una veduta della città con, sullo sfondo, le vette alpine
11 - angoli e parchi di Merano con via vai di cittadini
12 - una foresta di abeti e lo scorrere del Passirio sotto un antico ponte romano
13 - un uomo sulla riva del fiume è intento a pescare
14 - il pescatore, fermo su uno sperone roccioso, manovra la sua canna
15 - primo piano del pescatore
16 - il pesce abbocca
17 - il pescatore, soddisfatto, tira su la preda, azionando il mulinello della canna da pesca
18 - il pescatore libera il pesce dall'amo, lo ripone dentro un recipiente di latta, e, quindi, si allontana dalla riva
19 - due pescatori camminano sulle roccie affioranti in riva ad un burrascoso fiume
20 - un castello, costruito sulla cima di una collina, emerge da una boscaglia: si tratta probabilmente di castel Tirolo con la sua torre quadrangola
21 - interni di un castello medievale con antiche armi appese alle pareti
22 - altre sale del castello decorate con antiche sculture
23 - messa a fuoco di un rilievo plastico, affisso ad una parete, con, al centro, lo stemma dei signori del luogo
24 - un antico libro aperto, corredato di incisioni di soggetto cavalleresco, è collocato in una delle stanze del castello
25 - altre sale del castello con i loro arredi
26 - il tronco e i rami di un grosso abete ripreso di sotto in su
27 - da una veduta panoramica di Merano si passa, per il tramite di un finestra aperta, a riprendere il lavoro di uno scultore, Ermanno Steiner, all'interno del proprio studio
28 - l'artista è impegnato a scolpire nel legno una mano
29 - primissimo piano dell'artista
30 - Steiner osserva il suo lavoro e lo rifinisce con una lima
31 - messa a fuoco, nei particolari, di un altorilievo pullulante di figure
32 - raffigurane "La marcia della libertà"
33 - particolari dell'opera con drammatici gruppi allegorici
34 - messa a fuoco dell'opera da titolo "Soldato morente"
35 - particolari e insieme del gruppo scultoreo di soggetto allegorico intitolato "La fame"
36 - il girare di un gruppo scultoreo a tutto tondo con figure simboleggianti "L'epidemia"
37 - messa a fuoco del macabro gruppo plastico intitolato "Uguaglianza"
38 - un crocifisso ligneo ripreso da diversi punti di vista
39 - insieme e particolari di un altro crocifisso affisso ad ua parete
40 - inquadratura ravvicinata di un bassorilievo con la testa di un "Profeta"
41 - l'opera dello Steiner: "Il ritmo: danza di Primavera"
42 - ripresa ravvicinata di una sculturina basata su una composizione di teste grottesche dal titolo "Tentazione"
43 - oggetti d'arte applicata scolpiti nel legno esposti su un tavolo
44 - oggetti da toletta scolpiti nel legno e decorati con soggeti classici
45 - insieme e particolari di una composizione lignea dello Steiner con testine di putti
46 - la vetta di una montagna emerge tra cumuli di nuvole
47 - particolare di un altorilievo con un concitato gruppo di figure
48 - un tratto alpino innevato avvolto dalle nubi
49 - veduta di Merano da una funivia.
Arti figurative
Scultura
opere di Ermanno Steiner
Artigianato
Merano
fiume Passirio
Castel Tirolo
Soggetto, privo di riscontro cartaceo, ma databile ai primi anni '40. Si confronti il cinegiornale Luce C0168 nella VHS/C27.