b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000084048_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000084048_!W__!V_12009-11-20T10:11:21Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000084048_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000084048 IL3000084048 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 14' DFI_avManifestation_VHS-D348 VHS-D348 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D034804.wmv Original title it Italy Ansia di volo documentary it 1 - veduta dall'alto di una piazza dove marciano gli allievi del Collegio aeronautico 2 - scritta su un muro all'ingresso dell'edificio dove si dirigono gli allievi: "PNF Gioventù italiana del littorio Collegio aeronautico Bruno Mussolini" 3 - i giovani entrano nell'edificio 4 - inquadrature dei mosaici alle pareti che narrano la storia del volo umano 5 - altri mosaici celebrano le imprese dell'aeronautica fascista italiana durante la seconda guerra mondiale 6 - un'iscrizione rievoca la figura del "Capitano Bruno Mussolini medaglia d'oro al valore aeronautico[...]" 7 - una testa in bronzo ritrae Bruno Mussolini 8 - inquadrature di alcuni modelli di aeroplani e di motori disposti negli atri e nelle sale del collegio 9 - nell'officina meccanica giovani allievi progettisti si esercitano nella costruzione di modellini aerei 10 - gli allievi durante il lavoro di progettazione e costruzione di modelli aerei 11 - un insegnante, in una grande aula, tiene una lezione di meccanica del motore aereo 12 - inquadrature di alcuni giovani allievi 13 - in un'altra aula viene tenuta una lezione di fisica 14 - un giovane, seduto al banco, ha davanti a sé libri e quaderni 15 - un cartellino su una parete indica l'aula del "4 ginnasio" 16 - un altro cartellino indica l'aula del "I liceo classico" 17 - il "III liceo classico" 18 - il "2 liceo scientifico" 19 - il "IV liceo scientifico" 20 - l'"Aula di studio II" 21 - l'"Aula di studio III" 22 - un orologio indica le 12.30 23 - i giovani allievi escono dalle aule e percorrono i corridoi e le scale del collegio dirigendosi nella sala del refettorio 24 - i camerieri portano le pietanze su diversi carrelli 25 - gli allievi intenti a mangiare 26 - alcuni ragazzi conversano e scherzano durante il pasto 27 - gli allievi passeggiano sulle terrazze e nei giardini del collegio durante l'ora di ricreazione 28 - un gruppo gioca a biliardo 29 - alcuni conversano seduti intorno ai tavoli di una grande sala 30 - altri studiano e leggono nella sala di lettura della biblioteca 31 - inquadrature di alcune vignette 32 - dei giovani suonano in un'orchestrina 33 - allievi al lavoro nell'officina meccanica 34 - i giovani sono riuniti su un campo di volo e finiscono di mettere a punto alcuni modellini aerei 35 - giudici intorno a un tavolino 36 - un giovane lancia in volo un proprio modello 37 - l'aeroplano in volo 38 - un cronometrista controlla i tempi di volo 39 - un altro modello prende il volo 40 - il piccolo aereo in volo 41 - il cronometrista segna il tempo 42 - un modello di aereo con motore a scoppio incorporato decolla 43 - l'aereo in volo 44 - il cronometrista controlla il tempo di volo 45 - alcuni giovani si congratulano con il compagno, costruttore del modello 46 - un aeroplano vero in volo sul campo 47 - i giovani osservano l'aeroplano 48 - l'aeroplano atterra 49 - i giovani lo raggiungono 50 - il pilota scende dall'aereo e parla con gli allievi 51 - gli allievi sull'attenti 52 - il pilota sceglie un giovane, gli fa indossare la tenuta di volo, quindi sale con lui a bordo dell'aeroplano 53 - il giovane indossa il cappello, quindi saluta i compagni 54 - i compagni lo salutano 55 - l'aereo decolla 56 - il campo visto dall'aereo in volo 57 - i giovani a terra salutano 58 - vedute del paesaggio urbano dall'aereo in volo 59 - in uno stadio all'aperto i giovani eseguono degli eservizi ginnici 60 - nella palestra del collegio gli allievi eseguono alcuni esercizi 61 - gli allievi si esercitano all'aperto su degli aeroplani, privi di motore, che effettuano brevi voli 62 - un aereo da esercitazione in volo 63 - i compagni del pilota osservano da terra le evoluzioni 64 - il velivolo atterra dolcemente sull'erba del campo 65 - un giovane sale su un aeroplano da esercitazione sul cui fianco è scritto:"Turbine" 66 - un gruppo di allievi osserva ridendo e commentando 67 - dei tecnici chiudono sul giovane a bordo il tettino dell'aeroplano 68 - l'aereo decolla 69 - l'aeroplano involo 70 - gli allievi sono schierati nel cortile del collegio il giorno della cerimonia della consegna dei brevetti 71 - le autorità militari consegnano i brevetti 72 - un giovane ringrazia ed esegue il saluto fascista 73 - il giovane torna tra i compagni schierati sull'attenti 74 - il volto ispirato del giovane con immagini, in sovraimpressione, di aeroplani in volo storia dell'aeronautica Aviazione militare italiana Gioventù italiana del littorio manifestazioni del regime fascista Dall'Impero alla guerra (1935-1939) Scuole professionali modellismo rievocazione di Bruno Mussolini istruzione secondaria esercitazioni ginniche Italia Collegio Aeronautico della Gioventù Italiana del Littorio Forlì Collegio Aeronautico di Forlì IL_person_QXR0ZW5uaSxGcmFuY2VzY28= Attenni, Francesco fotografia "Realizzato presso il Collegio Aeronautico della GIL 'Bruno Mussolini'" Non è stato possibile inserire alcuni dati per mancanza di materiale cartaceo di accompagnamento.