b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000051786_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000051786_!W__!V_12009-11-20T10:09:55Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000051786_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000051786 IL3000051786 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 4 minuti e 17 secondi DFI_avManifestation_Vhs-dm078 Vhs-dm078 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/M007807.wmv video 145 Original title it Italy Ossigeno Esperimenti di laboratorio per dimostrare caratteristiche chimiche e fisiche dell'ossigeno. documentary it 1 - un uomo con baffi appuntiti si presenta davanti a un tavolo di laboratorio e mostra un cilindro di ossigeno compresso che gli viene porto da un assistente 2 - l'uomo esibisce il cilindro davanti alle telecamere; l'uomo svita la parte superiore del cilindro che protegge una valvola 3 - alla valvola l'uomo applica un tubo di gomma 4 - particolare del rubinetto della bombola 5 - l'uomo sempre aiutato dal suo assistente apre una scatola in cui sono contenute delle piume 6 - avvicinando il tubo le piume volano in aria 7 - il tubo di gomma pieno di ossigeno viene applicato a un contenitore di vetro pieno d'acqua che poggia su una bacinella trasparente anch'essa 8 - l'acqua contenuta nel vaso viene agitata dall'ossigeno e fuoriesce dal vaso respinta dall'ossigeno che ne usurpa il posto 9 - preparazione dell'ossigeno: l'uomo pone un fornello sotto un'ampolla di vetro collegata a un tubo che finisce in una bacinella piena d'acqua nella quale l'uomo versa un contenitore pieno d'acqua 10 - l'uomo dà fuoco ad una tavoletta di legno alimentata dal soffio di ossigeno del tubo di ossigeno 11 - combustione del fosforo: l'uomo fa scaldare del fosforo ponendolo su una candela accesa 12 - il fosforo viene poi inserito nel vaso di vetro coperto da un piattino 13 - il vaso di vetro diventa luminescente 14 - combustione del ferro: l'uomo mostra alle telecamere una retina di ferro sottile che viene ripiegata fino a formare un cilindro 15 - il cilindro è legato a un braccio di ferro di uno strumento 16 - sotto il cilindro viene fatta passare una candela; il fuoco è poi alimentato con l'ossigeno del tubo 17 - scintille si sprigionano dal cilindro di ferro su cui viene fatto passare il tubo di ossigeno 18 - l'uomo fa uscire da una gabietta un topolino maculato e lo deposita in fondo a un cilindro di vetro in cui è stato immesso dell'acido carbonico 19 - il topo si agita per la mancanza di ossigeno e cerca di risalire le pareti lisce del cilindro di vetro; subito dopo il topo si accascia semiasfissiato 20 - l'uomo infila nel cilindro di vetro dell'ossigeno grazie al quale l'animale si rianima 21 - il topo viene estratto dal cilindro di vetro e rimesso nella gabbietta Chimica fisica Sogg.: 1024.