b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052962_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052962_!W__!V_12009-11-20T10:11:09Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052962_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052962 IL3000052962 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 12 minuti DFI_avManifestation_VHS-D276 VHS-D276 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D027601.wmv Original title it Italy Operazione chirurgica di correzione ad una frattura. Documentario che illustra le varie fasi di un'operazione chirurgica di correzione di un frattura. documentary it 1 - didascalia con l'indicazione della diagnosi in una persona di 25 anni 2 - immagini della radiografia 3 - vengono mostrati i piedi della persona segnati per evidenziare la zona interessata dalla frattura 4 - didascalia che spiega le varie fasi del piano operatorio 5 - viene fatto un segno per identificare l'altezza e la direzione del taglio in corrispondenza della base del malleolo esterno dove si trova la vecchia frattura peroneale ed incisione della cute e dello strato sottocutaneo con scollamento dello strato fibroso che circonda l'osso denominato periostio 6 - l'operazione di osteotomia obliqua allo scopo di evidenziare il malleolo peroneale con l'ausilio di uno scalpello 7 - la successiva chiusura temporanea del taglio con una pinza e ruotazione interna dell'arto per metterlo in corrispondenza del malleolo tibiale 8 - viene segnata sulla cute la direzione del taglio che circonda sul lato posteriore il mallelo tibiale 9 - viene incisa la cute e lo strato sottocutaneo fino ad arrivare alla linea di frattura del malleolo interno 10 - l'operazione di divaricazione dei tendini del tibiale posteriore e del flessore comune alle dita del piede 11 - il distacco dell'apice malleolare grazie al bisturi da ossa e alla sgorbia 12 - la superficie della frattura viene insaguinata 13 - atto manuale di correzione della lussazione del piede riportando l'osso dell'atragalo a stretto contatto con il malleolo tibiale 14 - un controllo radiografico 15 - viene fissato l'apice del malleolo tibiale nella corretta posizione con l'applicazione di un chiodino metallico 16 - la fase della suturazione delle parti molli 17 - viene applicata una doccia gessata in varismo e in posizione supina 18 - radiografia finale sull'arto operato chirurgia ortopedia Italia