b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052357_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052357_!W__!V_12009-11-20T10:10:39Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052357_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052357
IL3000052357
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
11 minuti e 51 secondi
DFI_avManifestation_VHS-D660
VHS-D660
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D066002.wmv
video
338
Original title
it
Italy
Pane nostro
L'esaltazione dell'Italia rurale nella natura e nelle opere. Suggestive visioni della vita dei campi, dal sereno sorgere del sole al glorioso fervore della mietitura e della trebbiatura, in un crescendo corale che si acqueta infine e si spegne nell pace del tramonto. Commento sinfonico composto espressamente.
documentary
it
1 - il giorno sorge in campagna, la campana della chiesetta suona per i fedeli e pian piano il sole illumina le case e le terre
2 - una fattoria, il covone e il cavallo che mangia la paglia nel recinto
3 - il contadino è sveglio e prepara i buoi per la giornata di lavoro
4 - panoramica sulla campagna con i nuvoloni che coprono il cielo ed il vento che spira forte
5 - il pastore porta al pascolo il gregge, prende per il collare, con campana, il montone e le pecore lo seguono
6 - le pecore radunate sotto un albero
7 - un ponte dissestato sopra un torrente, un contadino ci transita con i suoi due asinelli
8 - il sole è già sorto e i contadini partono verso la campagna, alcuni sui carri altri a piedi con gli attrezzi in spalla
9 - un carretto passa per la strada, i buoi al giogo vengono condotti alla fontana per bere
10 - le messi di grano ondeggiano al vento
11 - i contadini, curvi, tagliano le spighe con le roncole
12 - uno accanto all'altro seguono il ritmo rimanendo sempre uniti
13 - primo piano di una anziana contadina con una fascina in mano
14 - le donne radunano il grano tagliato in fascine e lo ammassano in grandi covoni
15 - primo piano di una ragazza che piega le spighe
16 - un papà sorride, mentre taglia le spighe, a suo figlio, appena nato, che gioca accanto con un cagnolino
17 - due bambini raccolgono i papaveri tra le spighe di grano alte più di loro
18 - le fascine radunate sono trasportate in carretti trainati da buoi dalle lunghissime corna, in lontananza un acquedotto romano
19 - la ruota della trebbiatrice lavora a pieno ritmo mentre gli uomini caricano la macchina che mangia la paglia, trae il grano e quel che resta viene trasformato in balle di fieno
20 - primi piani dei macchinari che lavorano a gran ritmo
21 - le fascine passano di persona in persona con i forconi, primo piano del contadino che mette le fascine nella bocca della trebbiatrice
22 - il ritmo del commento musicale si fa più veloce
23 - gli uomini, tutti insieme, usano i forconi per sistemare le balle di fieno sui carri
24 - il sorriso di una donna tra le spighe di grano, un padre che lavora accanto al figlioletto che gioca con un agnellino
25 - da una parte il martellone che forma le balle di paglia, dall'altra i sacchi di iuta che si riempiono di chicchi di grano
26 - uomini e donne lavorano: chi passa le spighe, chi le inserisce nella trebbiatrice, chi raccoglie e raduna i sacchi di grano, chi sposta la paglia
27 - dopo la mietitura e la raccolta le donne e gli uomini che hanno lavorato a tutto questo fanno festa
28 - il saltarello ballato al ritmo delle mani battute
29 - primo piano di un fanciullo sorridente accanto al suo cane che accarezza
30 - i volti sorridenti di persone soddisfatte
31 - il ritorno a casa con i carretti carichi di sacchi
32 - una donna davanti al forno mentre cuoce il pane, il bimbo seduto in terra che gioca
33 - la giornata di lavoro è terminata e la campanella della chiesetta suona per il vespro
34 - una mamma segue il fanciullo che prega e si sente la vocina del bimbo
35 - primo piano di una forma di pane sulla tavola
36 - il documentario finisce con una frase di Mussolini sull'importanza del pane e del lavoro
Politica rurale del fascismo
agricoltura
battaglia del grano
Italia
sogg. 10474 pag. 169 Catalogo generale dei soggetti cinematografici.
a cura della cinemateca agricola.