b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052410_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052410_!W__!V_12009-11-20T10:10:44Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052410_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052410
IL3000052410
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
DFI_avManifestation_VHS-D658
VHS-D658
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D065808.wmv
video
457
it
15 minuti e 20 secondi circa
Original title
it
Italy
Il XXII Giro Ciclistico d'Italia.
1 - i corridori attraversano velocemente una strada con molta gente assembrata ai lati
2 - immagini del giro durante la prima tappa Milano-Torino
3 - arrivo di Francesco Camusso nello stadio di Torino
4 - Camusso con un mazzo di fiori tra le braccia si ferma con la bicicletta dopo aver tagliato il traguardo della prima tappa
5 - Camusso posa con un gerarca fascista accanto, circondato da molte altre persone
6 - un ciclista parla con l'autorità fascista e con i compagni durante la sosta
7 - immagini del giro durante il tratto Torino-Genova
8 - le immagini scorrono sui festeggiamenti di Guerra, arrivato primo
9 - immagini del giro durante il tratto Livorno-Pisa
10 - Guerra vince anche questa tappa
11 - immagini del percorso Roma-Napoli
12 - Guerra si aggiudica anche questa tappa
13 - fasi del giro in Basilicata e Molise
14 - immagini del giro durante la XIII tappa: Firenze-Bologna
15 - Olmo vince la XIII tappa
16 - immagini della competizione durante l'ultima tappa del giro
17 - sosta per il rifornimento a Riva di Trento
18 - fasi della corsa
19 - l'arrivo a Milano
documentary
it
Giro d'Italia
ciclismo
Il regime fascista (1926-1935)
Probabilmente si tratta del documentario catalogato su testo dei soggetti 11149 e intitolato "Giro ciclistico d'Italia 1934", sebbene non sempre le didascalie riportate sul catalogo generale corrispondano a quelle che compaiono nelle immagini.