b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052215_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052215_!W__!V_12009-11-20T10:10:34Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052215_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052215 IL3000052215 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 4 minuti e 59 secondi DFI_avManifestation_Vhs-dm147 Vhs-dm147 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/M014702.wmv video 167 Original title it Italy Terremoto del Vulture 23 luglio 1930 - Castel Baronia La ricostruzione del paesino di Castel Baronia dopo il terremoto. documentary it 1 - la cittadina di Castel Baronia colpita dal terremoto del Vulture 2 - una abitazione privata con il tetto distrutto 3 - la campana della chiesa al centro di una piazzetta tenuta da pali di legno, accanto le tende provvisorie per la popolazione 4 - il tetto e le volte della cattedrale completamente distrutti 5 - donne ed uomini raccolgono le pietre e con ceste di paglia le portano fuori dalla chiesa 6 - con forti picconate alcune persone abbattono un muro di sostegno pericolante 7 - su un percorso di tavole di legno le donne portano sulla testa le bacinelle cariche di terra e pietre 8 - lo stesso muro dopo la ricostruzione: una piccola impalcatura di legno con due muratori sopra per le rifiniture 9 - una parte del muro ancora da ricostruire 10 - muli con cassette di legno sulla soma per il trasporto della terra, donne con le bacinelle in testa sempre per il trasporto di terra 11 - gli uomini scavano e preparano le fondamenta delle nuove abitazioni 12 - i muratori preparano l'impasto del calcestruzzo 13 - le bacinelle delle donne vengono scaricate nelle fondamenta ed un muratore batte forte sulla calce con un particolare martellone 14 - un uomo, ben vestito, impartisce ordini, con un bastone, alle donne cariche 15 - la preparazione con lunghe tavole di legno di casse per il contenimento del calcestruzzo 16 - 6 ottobre 1930: alcune case sono ultimate, altre sono in via di completamento 17 - la strada non è ancora asfaltata e parte del cantiere è ancora esistente 18 - ragazzi giocano a lotta per la strada 19 - le impalcature con i muratori che dipingono le facciate delle case 20 - panoramica sulle piccole abitazioni ed alcuni operai ancora al lavoro 21 - primi piani delle porte con vetri e delle finestre con persiane 22 - lo stemma con il fascio littorio e la scritta dell'ottavo anno di era fascista 23 - le case vengono occupate: un uomo dà disposizioni 24 - mentre uno dei terremotati entra un altro gli dà un calcio sulle gambe Opere pubbliche del fascismo terremoti Baronia Vulture sogg. 1121 pag.122