b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000088732_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000088732_!W__!V_12009-11-20T10:11:46Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000088732_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000088732
IL3000088732
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
8'
DFI_avManifestation_VHS-D404
VHS-D404
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D040407.wmv
video
226
Original title
it
Italy
I fiori
Il nascere, lo svilupparsi e il morire dei fiori, fenomeni che si compiono sotto l'occhio dello spettatore come un prodigio tangibile, presentati in una sintesi organica, che è insieme scienza e poesia. Appropriato commento musicale.
documentary
it
1 - Lo sbocciare di una rosa
2 - la fioritura di una pianta di azalee
3 - primo piano di un fiore di azalea che si schiude gradatamente
4 - di nuovo l'azalea in sboccio
5 - fioritura di una pianta esotica
6 - aerei stami fuoriescono dal fiore della pianta
7 - un'ape si posa su un fiore di dalia
8 - una pianta di orchidee e il graduale chiudersi dei suoi fiori in boccioli
9 - un'ape si posa su una pianta con fiori a forma di campanelle, introducendosi in uno dei fiori per succhiarne il nettare
10 - primo piano di una pianta d'acquario dalle grandi foglie lucide e coriacee a forma di palloncini galleggianti
11 - il nascere ed il crescere dei fiori della suddetta pianta
12 - il rapido appassire dei fiori dopo una giornata di vita
13 - lo sbocciare graduale dei candidi fiori della ninfea
14 - il processo inverso: la chiusura delle corolle tra le larghe foglie caratteristiche delle ninfee.
Botanica
flora
Italia
IL_person_Q2hpdGksVmlyZ2lsaW8=
Chiti, Virgilio
musica
IL_person_R2FicmllbGlhbixHYWJyaWVsZQ==
Gabrielian, Gabriele
collaborazione
IL_person_QmF2YSxFdWdlbmlv
Bava, Eugenio
collaborazione
Sogg. 11214, p. 349. Il documentario risulta anche nel "Catalogo Storico" di E. G. Laura, che lo data 1934, e nel catalogo dei "Documentari e Film a soggetto" dell'Istituto Luce (1970) in cui risulta, però, datato 1938.