b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052635_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052635_!W__!V_12009-11-20T10:10:57Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052635_!W__!V_1 2009-11-19 IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052635 IL3000052635 Cinecittà Luce S.p.A. Cinecittà Luce S.p.A. it 11' 56" DFI_avManifestation_Vhs-dm183 Vhs-dm183 Cinecittà Luce S.p.A. video it video wmv mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/M018301.wmv Original title it Italy Le istituzioni assistenziali del Regime. La "Sanitaria Arnaldo Mussolini" per i ferrovieri Napoli Sanitaria Arnaldo Mussolini Istituto nazionale delle comunicazioni Medicina documentary it Cfr. sogg. 9027, p. 131 in "Catalogo generale dei soggetti cinematografici" dell'Istituto Nazionale Luce, Roma 1937. R.C.A. Photophone indica il sistema sonoro americano adottato dall'Istituto Nazionale Luce nei primi anni Trenta. Per la datazione 1933 si cfr. il giornale Luce B/218 vhs B/44. 1 - la gente passeggia davanti alla sede dell'ambulatorio 2 - insegna del sanatorio 3 - un dipendente dell'ambulatorio apre la porta, la gente in attesa dell'apertura entra nell'edificio 4 - pazienti in sala di attesa 5 - un uomo entra nella sala di attesa, consegna il suo foglio al personale, l'addetto scrive qualcosa sul foglio 6 - un paziente, accompagnato dall'infermiera, entra in laboratorio, consegna la prescrizione della visita al medico, si spoglia, si distende sul lettino 7 - un medico lo visita 8 - una bimba seduta su lettino sottoposta a visita medica, una donna seduta si scopre le spalle per la visita 9 - un medico fa scorrere sulle gambe della bimba un fascio di luce prodotto da una lampada a raggi 10 - un medico passa un apparecchio vicino al volto di una signora, seduta in ambulatorio 11 - un dentista estrae un dente ad un paziente, sdraiato sulla poltrona 12 - una donna chiude un occhio durante una visita oculistica, guarda con l'altro occhio 13 - Umberto di Savoia viene accolto all'ingresso dell'edificio dai dirigenti dell'ambulatorio 14 - Il principe visita i locali dell'ambulatorio, saluta il personale sanitario 15 - Umberto si intrattiene a parlare con il personale medico 16 - il principe in visita ai locali accompagnato dal cardinale Ascalesi 17 - Umberto nella stanza del dentista 18 - Il principe esce dall'ambulatorio, sale in macchina e si allontana 19 - il cardinale esce dall'edificio, saluta la popolazione radunata davanti alla "sanitaria" e sale in macchina 20 - il cardinale saluta la folla dal finestrino dell'automobile 21 - eleganti borghesi si salutano all'ingresso dell'edificio 22 - riunione del personale sanitario 23 - un medico ausculta il torace di un paziente sdraiato su lettino, 24 - un medico ausculta il torace di un bimbo, 25 - due medici preparano un'apparecchiatura sospesa in aria su un paziente sdraiato su lettino 26 - un medico tasta il ventre di un paziente sdraiato su lettino 27 - un dentista visita un paziente 28 - un medico interviene sul volto di un paziente sdraiato su lettino, un'infermiera gli porge un apparecchio, aziona la corrente, 29 - un bimbo sdraiato su un lettino, con occhiali scuri sugli occhi, viene sottoposto a raggi attraverso lampade 30 - un paziente si sdraia su un lettino, con il busto nudo, 31 - il medico ricopre il paziente di una struttura semicilindrica con lampadine all'interno, il medico fa accendere le lampade 32 - pazienti rivolti verso le pareti respirano il vapore di aerosol infissi al muro 33 - un paziente viene fatto sedere ad un tavolo 34 - il medico sposta lungo il tavolo un'apparecchiatura per radiografie, la ferma all'altezza delle mani del paziente, aziona leve su un pannello di comandi 35 - un paziente viene sottoposto a radiografie sul torace 36 - due medici si consultano e analizzano la radiografia delle mani