b9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=::IL_avCreation_IL3000052759_!W__!V_17206e0e7-ae89-40e0-b139-70d2f422bcf7_TURTdG9yZURTUmVzb3VyY2VzL01EU3RvcmVEU1Jlc291cmNlVHlwZQ==::IL_avCreation_IL3000052759_!W__!V_12009-11-20T10:11:01Zb9cd848d-fb24-4bdd-972c-f6e5d4deb890_UmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZXMvUmVwb3NpdG9yeVNlcnZpY2VSZXNvdXJjZVR5cGU=IL_avCreation_IL3000052759_!W__!V_1
2009-11-19
IL_avCreation
IL_avCreation_IL3000052759
IL3000052759
Cinecittà Luce S.p.A.
Cinecittà Luce S.p.A.
it
10 minuti e 51"
DFI_avManifestation_VHS-D257
VHS-D257
Cinecittà Luce S.p.A.
video
it
video
wmv
mms://151.1.148.222/WMedia/300/MpegD300/D025703.wmv
Original title
it
Italy
Il porto di Roma
Roma
fiume Tevere
Ponte Sisto a Roma
Castel Sant'Angelo
Isola Tiberina
Ostia Antica
IL_person_Qm9uaWNhdHRpLE1hcmlv
Bonicatti, Mario
Fotografia
turismo
Archeologia
Arti figurative
Teatro romano di Ostia antica
Scultura
Mosaico
documentary
it
Il film in videocassetta è sprovvisto del corredo sonoro. Il filmato è stato riversato anche in VHS/D288.
1 - Il Tevere fluisce impetuoso sotto le arcate di un ponte; il fiume in prossimità del ponte Sisto e di Castel Sant'Angelo e del ponte Fabricius all'Isola Tiberina
2 - immagini del fiume in campagna
3 - una imbarcazione di legno a remi e altorilievi
4 - panorami di campagna con pini
5 - riprese di un plastico del litorale laziale vicino alla capitale e dell'antico lastricato del Decumano Massimo
6 - i ritrovamenti archeologici della zona di Ostia antica
7 - parti di mura con opus reticolatum e volti di staue, alcuni privi di parti
8 - resti di colonne e delle mura del cisddetto campidoglio e di parte del foro romano
9 - resti di un mosaico raffiguranti due imbarcazioni in navigazione ed una torre di avvistamento sul pavimento
10 - dettaglio di altri mosaici con iscrizioni e di bassorilievi illustranti scene di lavoro artigiano
11 - resti di un arco ed ingresso dei magazzini (horrea)
12 - sulla pavimentazione a mosaico è visibile una croce celtica, che viene insistentemente inaquadrata dall'operatore
13 - statue acefale
14 - interni ben conservati di una fornace ed anfore
15 - grandi maschere su colonne
16 - gradinate dell'arena teatrale
17 - statua di donna priva di una mano ma che trattiene con l'altra un morbido panneggio
18 - mosaico sul fondo di una vasca raffigurante Nettuno con il tripode in mano ed altre figure marine
19 - sculture ed iscrizioni del Tempio di Ercole
20 - statua nei sotterranei ed altri particolari architettonici
21 - dipinti murali
22 - putti e piccoli pan: dettaglio di alto e bassorilievi
23 - anfore e vasi
24 - medaglioni rotondi con busti e volti di personaggi romani
25 - il tramonto sul Tever e sulla necropoli